Boem: l’essenza bohémien in versione moderna

Un’idea artistica diventata un nuovo modo di bere

Boem nasce per chi ama uscire dagli schemi, senza rinunciare al gusto. Ispirata allo spirito libero della Bohème, quella degli artisti anticonformisti dell’800, è una bevanda leggera, autentica e creativa. Proprio come te.
Con il suo 4,5% di alcol, gusti che spaccano e ciascuno con meno di 30 kcal per 100 ml , Boem è fresca, diversa e tutta da scoprire. È vegana, senza glutine, e in lattina 100% riciclabile. Perché lo stile conta, ma anche le scelte ambientali.
Boem è per chi cerca un’alternativa easy ma curata, da bere con leggerezza e con testa. Perfetta per i momenti chill, gli aperitivi in terrazza o una serata fuori senza pensieri.

Un Team Creativo Dietro Ogni Lattina

Quando l’arte incontra l’impresa, nasce qualcosa di diverso



Boem è nata dall’incontro tra mondi diversi, ma con la stessa voglia di rompere gli schemi. Fedez e Lazza, sì, proprio loro, hanno unito le forze con Leonardo Maria Del Vecchio e Camillo Bernabei per creare qualcosa di nuovo: una bevanda che mescola visione artistica e spirito imprenditoriale. Innovazione e tradizione.
Dopo più di un anno tra test e ricerca, il team ha trovato la formula: aromi naturali, base alcolica neutra e acqua gassata. Un mix semplice ma studiato, che dà vita a un hard seltzer leggero, fresco e senza compromessi. A completare il progetto sono poi entrati Edoardo Tribuzio nel ruolo di CEO e Matteo Giannetti come CMO, portando struttura, visione strategica e un’esperienza concreta nel mondo del business e del brand building.
Boem è una nuova idea di drink: fun, flessibile e consapevole, pensata per chi vuole gustarsi il momento senza appesantirsi. E no, non è un progetto firmato e basta: i founder ci mettono la faccia (e il cuore), e si sente.

Tra Cultura, Strade e Supermercati

Dal bancone al palco, un viaggio che non si ferma

Dal bancone al palco, un viaggio che non si ferma Boem ha fatto il suo ingresso nel mondo reale partendo da dove le cose accadono davvero: i locali. Grazie a una rete di grossisti attivi su tutto il territorio e alla presenza degli Store Activator BOEM, la bevanda è oggi disponibile in tantissimi bar, club e ristoranti in tutta Italia. Una crescita rapida, costruita sul campo e tra le persone.
Ma Boem non si ferma al fuori casa: è anche sugli scaffali di molti supermercati da Nord a Sud e isole. Esselunga, Carrefour, Despar, Pam e molti altri supermercati offrono la possibilità di portare a casa l’esperienza BOEM, con tutti i suoi gusti leggeri e originali. E poi ci sono i festival, il nostro habitat naturale. Boem è ormai una presenza fissa in appuntamenti musicali e culturali di primo piano come il Kappa FuturFestival e Red Valley Festival. Un modo per stare dove c’è energia, musica e condivisione, dove ogni sorso sa di momento giusto.